vetri stratificati per finestre

Vetri Stratificati per Finestre: Sicurezza, Isolamento ed Efficienza Energetica

Una delle caratteristiche più importanti del vetro stratificato è la sua capacità di garantire sicurezza antinfortunistica, come stabilito dalla norma UNI 7697.

In caso di rottura, il vetro stratificato non si frantuma in schegge taglienti, ma resta compatto grazie alla pellicola PVB, riducendo drasticamente il rischio di lesioni.

Questo lo rende un materiale ideale per abitazioni, scuole, uffici e ambienti pubblici, dove la sicurezza è prioritaria.
Infatti, capita talvolta di leggere o sentire notizie di infortuni, purtroppo talvolta con risvolti tragici, dovuti ad urti accidentali contro vecchi vetri senza caratteristiche anti infortunio.

Vetri stratificati per il risparmio energetico

Oltre alla sicurezza, il vetro stratificato è una soluzione eccellente per il risparmio energetico.

Utilizzato nella realizzazione di vetrocamere con trattamenti basso emissivi, permette di ridurre le dispersioni di calore e godere di un maggior apporto della luce solare soprattutto in inverno.

Esistono anche vetri che riflettono I raggi solari.

Uno dei vetri più performanti in questo ambito è il vetro selettivo, che, grazie a pellicole riflettenti integrate, regola l’ingresso della luce naturale migliorando il comfort abitativo e l’efficienza energetica.

Il vetro selettivo quindi assolve ad una duplice funzione in quanto anche basso emissivo.

Respinge in qualche misura i raggi solari estivi evitando un eccessivo surriscaldamento interno (premesso che non fa miracoli), mentre lascia entrare i raggi solari nelle stagioni fredde, favorendo il riscaldamento naturale degli ambienti.

Le pellicole utilizzate infatti lavorano diversamente in base all’angolazione del sole, più basso naturalmente nei periodi invernali.

Vetri stratificati antirumore: comfort acustico in casa

Il comfort abitativo passa anche dalla protezione dal rumore. Il vetro stratificato è ideale per la realizzazione di vetrocamere fonoisolanti, in grado di ridurre drasticamente l’inquinamento acustico proveniente dall’esterno.

Utilizzando lastre di vetro di spessore elevato e pellicole PVB acustiche, si possono raggiungere livelli di abbattimento acustico anche superiori ai 45 decibel.

Un vetro acustico necessità però di elevati spessori di vetro, differenti tra interno ed esterno, in modo da creare una massa tale da abbattere la propagazione delle onde acustiche.
I principali compromessi a cui si deve sottostare sono:

  • Peso elevato che grava su ferramenta;
  • Minore prestazione termica;
  • Minore luminosità del vetro (trasmittanza luminosa );
  • Maggiore costo.

Il tutto ovviamente è vincolato alle dimensioni del vetro.

Vetri antisfondamento: protezione contro le effrazioni

La resistenza agli urti accidentali e agli atti vandalici è un’altra caratteristica fondamentale dei vetri stratificati.
 

Esistono diverse classi di resistenza determinate da test specifici, come la prova della sfera d’acciaio in caduta dall’alto.

La sfera pesa ben 4,11 kg.
Guarda qua il video della prova, eseguito dall’Istituto Giordano che si occupa dei test relativi a molteplici certificazioni.
Per I livelli superiori a P5A da P6B a P8B si esegue la prova con ascia e martello. Un vetro P8B, per esempio, resiste a oltre 70 colpi, garantendo una protezione molto elevata contro tentativi di effrazione.

Sicurezza delle finestre: oltre il vetro

Sebbene il vetro antisfondamento offra un’ottima protezione, i malintenzionati spesso preferiscono forzare la ferramenta della finestra con cunei e piedi di porco, oppure fare un foro passante nel profilo anta per ruotare la maniglia dall’esterno.
Per una protezione completa, è consigliabile adottare ferramenta di sicurezza certificata e maniglie con chiave sul dorso, ovviamente ricordandosi di premere il pulsante e sfilare la chiave….
Esistono anche sul mercato finestre con ferramenta innovativa di sicurezza, certificata RC2 e fino a RC3 per anta singola.
Ad esempio la ferramenta I-TEC di Internorm, di cui siamo orgogliosamente rivenditori dal 1989.

I modelli in PVC e PVC/Alluminio KF520 e KF510, prodotto di elite nel mondo del PVC, montano questa innovativa ferramenta a palette basculanti, che oltre ad essere sicura garantisce un elevatissimo grado di pulizia estetica.

La miglior difesa? Combinare più soluzioni

Una finestra robusta e sicura è un primo deterrente, ma non lo è visivamente per un malintenzionato.
A mio avviso per una protezione ottimale è utile integrare inferriate di sicurezza e sistemi d’allarme con sensori di vibrazione.


Conclusioni

Il vetro stratificato è un elemento essenziale per finestre sicure e performanti.

Se vuoi installare finestre con vetri di sicurezza e ferramenta certificata, affidati a metodi di installazione moderni e materiali all’avanguardia.

Compila il form sul nostro sito per una consulenza personalizzata!

Share this post